
L’avvento della tecnologia moderna ha abbracciato numerosi campi e settori, compreso quello del giardinaggio. La diffusione di gadget hi-tech ha avvicinato al mondo del giardinaggio anche le persone prive di un particolare “pollice verde”, fornendo soluzioni estremamente versatili ed interessanti per ogni necessità. Il giardinaggio è ideale per chi vuole mantenersi in forma: specialmente gli over 65 possono avere un grande beneficio se esercitano il proprio pollice verde, a patto di non strafare.
Per questo è fondamentale scegliere la strumentazione più adeguata. Alcuni utensili da giardino a batteria sono in grado di funzionare in maniera autonoma e di attivarsi solo quando richiesto. In questo modo si risparmia tanta fatica fisica e si ottiene anche un notevole risparmio di energia, che si traduce in bollette decisamente più sostenibili. In questo articolo ci concentriamo sui principali attrezzi da giardinaggio a batteria, sulle modalità d’uso e sulle principali caratteristiche tecniche.
Prodotti Bosch, un esempio perfetto dei moderni utensili da giardinaggio
I gadget tecnologici per il giardinaggio griffati Bosch sono un esempio perfetto di come la tecnologia ha notevolmente migliorato la cura del prato e del giardino. Questi utensili a batteria sono concepiti e pensati sia per un utilizzo professionale che amatoriale, garantendo prestazioni elevate con notevoli vantaggi sia fisici che economici. I prodotti Bosch assicurano la massima flessibilità e si adattano perfettamente a giardini di piccole, medie e grandi dimensioni grazie a funzioni estremamente intelligenti e interattive. La rumorosità viene dimezzata e le vibrazioni contenute, così da rendere l’utilizzo del prodotto pratico e confortevole. Da sottolineare la riduzione delle emissioni a tutto vantaggio dell’ambiente circostante che risulta pulito e non inquinato.
Tra i fiori all’occhiello di Bosch ci sono i rasaerba GRA 53 e GRA 48 Professional. L’impugnatura a barra facilita la presa che risulta comoda ed ergonomica e non provoca disturbi anche dopo un utilizzo prolungato. Inoltre l’impugnatura è pieghevole quindi il prodotto si può riporre ovunque con il minimo ingombro. La manopola selettrice e le 6 impostazioni di regolazione del taglio consentono di controllare la velocità variabile, così da effettuare un taglio personalizzato in base alle diverse aree di lavoro. Premendo un semplice tasto si avvia immediatamente il rasaerba così da poter lavorare subito senza ulteriori perdite di tempo. Il cesto è in grado di raccogliere fino a 75/69 litri assicurando una ridotta frequenza di svuotamento. La struttura è estremamente robusta e potente ed è supportata da un sistema di guida a 3 modalità.
Tra i nuovi prodotti Bosch molto gettonati spiccano i decespugliatori GFR 25 e GFR 42 Professional. Sono dotati di comandi ergonomici da impostare con una sola mano e con l’avviamento istantaneo è possibile procedere subito alla lavorazione. La lama multifunzionale a 2 denti assicura un taglio netto e preciso dell’erba e della vegetazione medio-fitta. La bobina filo a pressione permette di tagliare velocemente le aree particolarmente erbose.
Da segnalare infine la batteria portatile Bosch che consente di caricare velocemente i prodotti durante l’utilizzo con una potenza di 36 Volt. Questo prodotto assicura una ricarica completa dopo appena 42 minuti ed è dotato di una pratica impugnatura per il trasporto. La struttura è estremamente robusta e le alette di raffreddamento assicurano una rapida dissipazione del calore.
I vantaggi dell’alimentazione a batteria
Gli utensili da giardinaggio a batteria stanno rapidamente soppiantando gli utensili a scoppio poiché offrono prestazioni decisamente più elevate. Le macchine elettriche innanzitutto sono più leggere, maneggevoli e con meno vibrazioni, caratteristiche che migliorano notevolmente anche le performance. Questi dispositivi sono meno rumorosi, utilizzabili quindi in ogni momento della giornata, e risultano maggiormente “eco-friendly” grazie ad una ridotta emissione di CO2. A trarne beneficio è l’ambiente circostante ma anche lo stesso operatore che non respira aria inquinata. Le macchine a batteria hanno un costo maggiore ma la spesa viene velocemente recuperata poiché, a differenza dei prodotti a scoppio, non è richiesto il consumo di combustibile. Un ulteriore vantaggio economico è rappresentato dalla bassa manutenzione richiesta dai prodotti a batteria. Chi è alla degli strumenti da giardinaggio high-tech può comodamente acquistarli online. La tipologia di prodotto, tuttavia, non è delle più semplici, soprattutto per chi è alle prime armi. In questo caso ci sono negozi specializzati come Ferramenta Facchinetti, tra i punti di riferimento per quanto riguarda i negozi di ferramenta a Bergamo. In fatto di sicurezza è meglio non scherzare: anche e soprattutto quello che riguarda le più moderne ed innovative tecnologie a batteria presenti sul mercato del giardinaggio, è meglio informarsi al meglio delle proprie possibilità, così da acquistare in modo consapevole e informato.