
Il trasporto su gomma è ancora il più utilizzato nel mondo dei trasporti internazionali con corriere. Inoltre, negli ultimi anni, merito soprattutto del boom delle vendite online, si è assistito ad un incremento notevole di questo tipo di trasporto.
Secondo alcuni studi compiuti dall’Osservatorio E-commerce del Politecnico di Milano, nel 2018 il commercio elettronico ha avuto un incremento dell’8% rispetto all’anno precedente.
Naturalmente, i trasporti vanno di pari passo, crescendo proporzionalmente con il numero di vendite di prodotti in e-commerce. Tanto che, nel 2018, i pacchi movimentati sono aumentati di oltre 40% passando dai 340 milioni del 2015 ai 480 milioni dello scorso anno.
Ma se i numeri crescono, si può anche affermare che proporzionalmente è aumentata anche la qualità del servizio dei trasportatori? Quali sono gli aspetti su cui i consumatori si focalizzano quando devono valutare un servizio di trasporto merci?
Un’indagine condotta da Altroconsumo su un campione di oltre 3000 persone ha focalizzato l’attenzione principalmente su due aspetti qualitativi del servizio di trasporto e consegna dei pacchi: la puntualità e lo stato di conservazione del pacco e del suo contenuto. Dai dati è emerso che il 39% degli intervistati ha ricevuto il proprio pacco in ritardo mentre il 23% lo ha ricevuto in anticipo rispetto alla data inizialmente comunicata.
Relativamente allo stato di conservazione del bene, gli intervistati hanno affermato che il 12% ha ricevuto un pacco con danneggiamenti, di cui il 10% con danni piuttosto gravi.
Tenendo conto di questi dati, ecco la classifica dei migliori corrieri gommati del 2019.
- MailBoxes Etc. è la società che, fondata in California nel 1980 oggi è presente in oltre trenta paesi in tutto il mondo con oltre 1500 centri operativi. Di proprietà oggi della italiana famiglia Fiorelli (tranne Stati Uniti e Canada) tra i servizi offerti non c’è solo la spedizione con relativo tracking, ma anche un servizio di imballaggio dei beni da spedire, servizi di micrologistica dedicati a imprenditori nel mondo dell’e-commerce, servizi di grafica e pubblicità e servizi postali.
- UPS è tra i più conosciuti corrieri del mondo. Fondata negli Stati Uniti nel 1907 come servizio di recapito per la corrispondenza e i messaggi, oggi è uno dei brand nel mondo dei trasporti tra i più conosciuti e operativamente attivi. Tra i servizi che offre, spicca la possibilità di ritiri multipli, servizi di spedizione rapida per gestori di e-commerce, servizi di spedizione aerea e via nave, consegna rapida in tutto il mondo in 24 ore.
- TNT è un altro di quei brand che fa pensare immediatamente all’idea di trasporto, sia nazionale che internazionale. Presente in tutto il mondo in maniera capillare grazie ad un network integrato di consegna porta a porta.
Garantiscono consegne in 24 ore anche per i nuovi clienti grazie agli oltre 58000 addetti che lavorano per questa grande e innovativa azienda. - DHL. Quando si pensa ai principali player mondiali dell’ambito dei trasporti nazionali e internazionali, non può che venire alla mente DHL. Operativa in ogni settore, DHL lavora dall’automotive al chimico, dal campo dell’energia a quello della salute, passando per la grande distribuzione e la tecnologia. I servizi offerti spaziano dalla semplice consegna di buste ai grandi container di merci. Con ogni mezzo e su ogni distanza.
- GLS è stata fondata alla fine del 1999. Nella sua ventennale storia GLS ha allargato il suo bacino di utenza, arrivando a coprire oltre quarantacinque paesi e divenendo tra i colossi più in vista nel mondo dei trasporti. Fattivamente attiva nell’ambito della sostenibilità ambientale, GLS impiega veicoli a emissioni ridotte e opera nella costruzione delle proprie sedi utilizzando criteri di basso impatto ambientale. Numerosi i servizi offerti sia nell’ambito delle spedizioni nazionali che di quelle internazionali, con servizi di spedizione espressa e supporto clienti.
Una classifica, quella appena stilata, che pone l’accento sulla varietà dei servizi e sulla qualità sempre crescente, per un mondo sempre più connesso non solo virtualmente, ma anche realmente e che risponde alle crescenti necessità delle persone e delle aziende.