Come scegliere un appendiabiti da parete

appendiabiti-parete_800x500

Quale accessorio di arredamento può conferire all’ingresso uno stile semplice ed essenziale, decorando anche la parete? Per mantenere la casa in ordine con un tocco di design, gli appendiabiti da parete sono indispensabili in qualsiasi casa, abitazione o appartamento.

Si tratta di elementi d’arredo tanto semplici quanto efficaci, costituiti solitamente da uno o più supporti da fissare direttamente alla parete. Grazie ad essi, è possibile sostituire in modo efficace il tradizionale attaccapanni a piantana, che in alcuni ambienti potrebbe risultare ingombrante o non in armonia con il resto dell’arredamento. Le dimensioni ridotte, soprattutto di modelli come gli appendiabiti da parete di tipo Fold’n’Flip, e la loro versatilità, li rendono un oggetto utile per avere a portata di mano cappotti e giacche personalizzando l’ingresso o l’anticamera con un tocco di creatività.

Appendiabiti da parete: design e praticità

Hai poco spazio e trovi sempre delle difficoltà quando si tratta di sistemare i capi in casa? Ti è mai capitato di accorgerti di avere sparsi in ogni stanza cumuli di vestiti che creano confusione e disordine? Gli appendiabiti da parete possono aiutarti con la disposizione di tutti quegli abiti che non trovano posto negli armadi, da sistemare all’ingresso ma anche nelle altre stanze.

In camera da letto, ad esempio, puoi considerare di fissarne uno sulla parete dietro la porta, per risparmiare dello spazio. In commercio ne esistono di tutti i tipi, con le forme più comuni ma anche più strane e creative, ad esempio raffiguranti profili di città, di animali o a forma di note musicali. Si adattano perfettamente anche alla cameretta dei bambini, specialmente se posizionati alla loro altezza: potrai anche cogliere l’occasione di insegnare loro come riporre tutto al proprio posto, diventerà una routine divertente quella di appendere la giacca o la divisa scolastica al proprio gancio!

Anche per l’ingresso o per la zona giorno è possibile trovare in commercio moltissimi modelli, che si adattano perfettamente a ogni stile di arredamento, integrandosi bene anche con gli ambienti più moderni.

Gli appendiabiti da parete, inoltre, sono utili anche in ambienti lavorativi. Non sono forse tra gli accessori a cui si presta più attenzione quando si sceglie l’arredamento ma, proprio come quelli di casa, sono comunque elementi indispensabili a ogni ufficio che si rispetti. Il cliente noterà senza dubbio questa piccola ma importante accortezza, sia per quanto riguarda la praticità, sia per l’aspetto puramente estetico. È una soluzione semplice per salvaguardare l’ordine dell’ambiente di lavoro, specialmente in piccoli uffici. Per scegliere quello più adatto sarà sufficiente basarsi sullo stile dell’arredamento scelto per l’ufficio, con un occhio anche al settore in cui l’azienda opera.

Appendiabiti da parete: 5 consigli per montarne uno

La maggior parte degli appendiabiti da parete o attaccapanni sono realizzati in legno, anche se non è difficile trovarli in altri materiali, come metallo, plastica, resina, ceramica, ecc. Il luogo più consono alla loro installazione è l’ingresso di casa, in modo da potervi appendere soprabiti, giacche o cappotti appena rientrati.

 

Come è possibile installare uno o più appendiabiti sulle proprie pareti? Ecco una serie di suggerimenti che potrebbero esserti utili:

  • a che altezza vuoi posizionarlo? Di solito, l’attaccapanni da parete viene montato a 1,60 – 1,70 metri di altezza rispetto al pavimento
  • segna in modo accurato i punti in cui eseguirai i fori, aiutati con una livella per fare in modo che questi risultino esattamente alla stessa altezza, per non rischiare di ritrovarti con un attaccapanni storto
  • usa il trapano per praticare i fori precedentemente segnati e per inserire i tasselli
  • fissa correttamente l’attaccapanni al muro, facendo molta attenzione affinché in futuro possa reggere anche pesi importanti