
Traslocare a Roma è sicuramente una buona idea a livello di location ma è necessario affrontare traffico, strade chiuse per lavori e viuzze molto strette. Insomma, la città eterna è senza dubbio una delle più caotiche e stressanti per un traslocatore.
Basta pensare alle vie del centro storico, con tutto quello che ne concerne per arrivare alla destinazione attraversando strade impossibili e magari senza conoscere qualche scorciatoia interessante. Di solito il fai da te non è consigliato, meglio rivolgersi ad una azienda specializzata e con anni di esperienza in merito.
Ma per fare un trasloco a Roma perfetto, quali sono i consigli da seguire? Ecco tutto quello che bisogna sapere e mettere in pratica.
Trasloco a Roma, come fare
Come apprendiamo dal sito https://www.traslochiromaeasy.it/ rivolgersi a ditte specializzate per il trasloco a Roma è senza dubbio l’opzione più corretta. Il fai da te è pericoloso soprattutto se non si conosce la zona e si opta per uno spostamento easy, come quando si è in auto. Le aziende conoscono perfettamente le strade di Roma e tutte le vie secondarie facilitando il trasporto così da cercare di ridurre tutti i costi.
È bene evidenziare che decidere il giorno del trasloco non sia sempre facile. Le aziende professioniste seguono un calendario fitto e spesso e volentieri non c’è disponibilità immediata dello staff. Ma è comunque consigliato non lasciarsi prendere dalla voglia del fai da te, considerando che una azienda conosca perfettamente come e dove muoversi, agevolando le fasi stressanti di carico e scarico.
Tra le varie cose da tenere a mente, che durante un trasloco sono veramente tante, anche il fatto se il mezzo possa sostare davanti alla nuova abitazione. Cosa vuol dire? Ci sono zone di carico e scarico – la quantità di mobili e scatoloni da prevedere e permessi da richiedere.
È quindi sottinteso che una azienda di traslochi con esperienza non solo sappia gestire scatoloni e mobili, impiegando furgoni e attrezzature dedicate ma abbia anche tutti i permessi necessari. Roma è una città complicata e i mezzi che si fermano in zone particolari o per un trasloco devono possedere i permessi corretti (centro storico – zona ZTL – traffico limitato e così via dicendo).
Comunicazione di trasloco ai vicini e negozianti
Traslocare a Roma, come accennato, non è per nulla facile. Insieme allo stress e all’emozione di cambiare città – Regione o quartiere si deve prevedere una fase organizzativa molto importante. Essere supportati da una azienda specializzata riduce i tempi e da la sicurezza che ogni mobile e scatolone arrivi a destinazione sano e salvo.
Un aspetto che spesso si dimentica durante il trasloco riguarda vicini e negozianti. Di solito è bene avvisare del trasloco tutti i negozianti e vicini di casa: ancora meglio avvertire l’amministratore condominiale, così che non ci siano sorprese da parte degli interessati.
Un trasloco crea malumori e disagio anche a chi non lo deve fare, ma se negozianti e vicini di casa sono avvertiti – durante quella giornata caotica agevoleranno sicuramente il passaggio delle ditte specializzate che devono operare al meglio.