Amazon: come promuovere la propria attività sul Marketplace

Amazon è un colosso americano presente, ormai, da diverso tempo. Era infatti il 1994 quando Jeff Bezos fondava la sua azienda il cui nome è un omaggio al Rio delle Amazzoni. Inizialmente, in realtà, la denominazione era un’altra, ovvero Cadabra, ma il cambiamento, decisamente efficace, non è tardato ad arrivare.

Il successo non è stato immediato. A Bezos, infatti, ci sono voluti ben 5 anni per rendere il suo progetto efficace ed efficiente. La crescita costante ha reso Amazon il Marketplace più popolare non solo negli Stati Uniti ma in tutto il mondo e non solo nel settore dei libri, il business di partenza dove è uno dei leader di mercato assoluti grazie anche alla diffusione, tra l’altro, dell’esclusivo circuito dell’e-reader Kindle.

Amazon rappresenta, pertanto, una vetrina importante per le aziende, sia grandi sia piccole. Il suo marketplace si rivela una piattaforma imprescindibile per la maggiorparte delle realtà economiche a patto, tuttavia, di essere gestito in maniera efficace, proprio a causa di una crescita e diffusione che pare inarrestabile. Lo testimonia l’implemento, davvero notevole, registrato nel solo settore digitale nel 2021, che ha visto una crescita pari al 60%.

Per le imprese si rivela fondamentale una partnership con un’agenzia di comunicazione specializzata, come ad esempio A-Channel, altamente qualificata proprio nella gestione di Amazon e del suo Marketplace. Questo perché la piattaforma statunitense è, esattamente come tutto il mondo online, in costante sviluppo ed evoluzione. Rimanere aggiornati non è assolutamente semplice e si rivela essenziale così come trovare la giusta strategia per fare in modo che Amazon diventi non solo una valida vetrina ma anche uno strumento capace di incidere positivamente nel fatturato dell’azienda.

Come vendere su Amazon?

Per vendere su Amazon, che nel frattempo ha raggiunto e superato ben 25 anni di storia, è importante avere una visione a tutto tondo dal punto di vista del marketing. La piattaforma di Jeff Bezos, infatti, è il luogo per eccellenza, sinonimo persino, dell’e-commerce, di cui ha reso più innovativo che mai il concetto a livello concreto.

Fondamentale, quindi, avere un progetto di comunicazione online a tutto tondo, che si tratti di cartucce stampanti ricaricabili o qualsiasi altro prodotto, tenendo presente il particolare funzionamento di Amazon.

Prima di cominciare, lanciarsi nell’etere e proporre la propria proposta di merchandising, iscrivendosi al Marketplace, è importante fare un passaggio precedente all’azione e che potremmo definire di analisi e persino riflessione. Un piano di marketing, semplicemente, in cui valutare i punti di forza e debolezza della propria azienda definendo obiettivi realistici e alla portata, in relazione anche ai diretti concorrenti.

Uno degli aforismi più innovativi di Francis Bacon, filosofo e giurista inglese vissuto tra il Cinquecento e il Seicento, era quello per cui “La Conoscenza è potere”. Un discorso particolarmente valido per Amazon e per chi desidera approfittare delle sue opportunità per il proprio fatturato.

Amazon: quali sono i vantaggi per le aziende?

Amazon ha annunciato recentemente, per quanto riguarda l’Italia, l’aumento dei suoi investimenti sul mercato. Attualmente rappresenta una delle società che ha creato più posti di lavoro, sia direttamente sia ancora di più indirettamente. Un dato che fa riflettere e che è frutto di un trend positivo costante.

I motivi per cui Amazon, sostanzialmente, si rivela un investimento interessante sono interconnessi sostanzialmente alla visibilità che garantisce ad aziende e professionisti, per i quali si rivela il canale preferenziale di vendita, comprese professioni nuove come ad esempio l’istruttore certificato di kitesurf. Questo tipo di lavori riesce, tramite il Marketplace Amazon, ad avere opportunità notevoli per implementare l’e-commerce dando spazio a un’attività che diventa, in questo modo, ancora più produttiva.

Per ottimizzarne le potenzialità, si rivela imprescindibile prestare attenzione al fatto che Amazon risulti interconnesso agli altri canali di comunicazione, a cominciare dalla gestione del sito web e dei Social Network. Motivo per cui le competenze di una web agency specializzata rappresentano un valore da non sottovalutare.

SEO e User Experience: fattori chiave per promuovere l’attività su Amazon

Due elementi che si rivelano centrali nella comunicazione di qualsiasi attività, non a caso Amazon si trova ai massimi livelli su entrambi i versanti, sono la User Experience e la SEO. Si tratta di fattori complessi e cruciali per i quali sono nate, non a caso, specifiche professioni nel mondo della Digital Communication e che, quando gestiti, ad hoc, permettono importanti sviluppi dal punto di vista della reputazione dell’azienda e del suo fatturato.

La User Experience rappresenta il sistema complesso di azioni, a partire dalla definizione dell’interfaccia utente, che consentono una navigazione fluida su Internet. Non meno cruciale si rivela la SEO, ovvero quelle tecniche che permettono ai diversi prodotti online di avere un buon posizionamento su Internet.

Si tratta di elementi capaci di fare la differenza perché, oggi ancora più di ieri, essere presenti e basta, su internet come su Amazon, non è sufficiente. Si rivela indispensabile offrire un’esperienza a 360° dal punto di vista della navigazione, così da farsi notare e non rendere vani gli investimenti fatti.